L’agopuntura può intervenire con efficacia in molte situazioni che diminuiscono la fertilità, ed accompagnare la donna in gravidanza e nella maternità. tutte le persone sono ascoltate con particolare attenzione all’emotività suggerendo una valutazione alimentare personalizzata, normalizzando stati infiammatori e di stress ossidativi, spesso alla radice della diminuita fertilità.
Si è visto che uno scarso piacere fino alla mancanza di orgasmo diminuisce la fertilità.
Le contrazioni orgasmiche favoriscono l’ossigenazione e la microcircolazione nella mucosa uterina; così la casa madre utero, dopo un migliore attecchimento, accoglie e fa crescere meglio l’embrione. L’esperienza positiva di coppie trattate senza fecondazione assistita, mi suggerisce di liberare la relazione dalla gabbia del sesso programmato, svincolando l’atto sessuae dal solo aspetto procreativi con l’uomo che diventa spesso meno desideroso, con disturbi dell’erezione o eiaculazione precoce.
Del resto gli spermatozoi possono vivere anche 5 giorni in un utero ben irrorato e rilassato, l’ovulazione può variare anche di diversi giorni. La mia competenza suggerisce che oltre a migliorare la capacità di provare piacere, spesso si raggiunge l’obiettivo desiderato di avere un figlio, praticando una sessualità libera, spontanea e non legata ai giorni presunti fertili. Molto positivo per la coppia può essere anche togliere l’obbligo di assunzione di farmaci e tecniche invasive, che possono favorire danni sia fisici che emozionali.
SITUAZIONI MIGLIORABILI DALL’AGOPUNTURA:
- Nell’uomo: impotenza e disturbi dell’erezione, Eiaculazione precoce, Oligoastenospermia
- Nella Donna: Irregolarità mestruali, Amenorrea, Oligomenorrea con disordini dell’ovulazione, Ostruzioni tubarica, Ovaio policistico, Endometriosi, Infiammazioni e dolore pelvico, Vaginismo e dolori durante i rapporti, Anorgasmia o diminuzione del desiderio
DURANTE LA GRAVIDANZA L’AGOPUNTURA AIUTA LE DONNE CON:
- Cefalea
- Nausee/vomito
- Ansia
- Ipertensione
- Miocardiopatia gravidica
- Lombosciatalgia
L’AGOPUNTURA PRIMA E DOPO IL PARTO:
L’agopuntura può aiutare l’induzione al parto, evitando quella farmacologica e in seguito favorire la lattazione e prevenire la depressione.