Agopuntura

Agopuntura

blockquote

L’ agopuntura è una terapia mirata a riequilibrare negli esseri viventi la circolazione e la distribuzione del flusso di energia vitale, la cui alterazione è ritenuta causa di ogni malattia.
La cura consiste nell’ infissione di aghi filiformi in particolari punti del corpo posti lungo il decorso dei meridiani, gli invisibili canali dove scorre l’energia.

Nata in Cina in epoca antica, sicuramente prima della nascita di Gesù Cristo, rappresenta una delle principali dimostrazioni di come si possano ottenere effetti biochimici, (ad es. su neurotrasmettitori, sistema immunitario, elettroliti) e terapeutici (ad es. analgesia) mediante stimolazioni di tipo fisico e non con farmaci.
In un primo tempo l’ interpretazione occidentale sul suo meccanismo d’azione fu basata soprattutto sulla teoria del riflesso nervoso (tanto che si utilizza anche il termine di riflessoterapia), ora l’ipotesi più accreditata è quella dell’ azione regolatrice dell’ elettromagnetismo del corpo.

Esiste anche un ponte tra le due medicine lanciato dall’ Energetica dei Sistemi Viventi, che partendo da concezioni e utilizzando metodi prettamente fisico logico matematici, ha decodificato i testi classici cinesi sulla cui teoria l’agopuntura è basata, collocando nelle loro leggi le moderne acquisizioni biomolecolari occidentali.
La visione olistica dell’ uomo tipica della Medicina Tradizionale Cinese, di cui l’Agopuntura fa parte, bene si inserisce nell’attuale scientificamente dimostrata ed accettata concezione occidentale del cosiddetto sistema PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunitario). La peculiare attività regolatrice, gli indubbi e riconosciuti risultati clinici, la volontà di avvicinarsi pur senza snaturarsi dalla metodologia dell’ evidente based medicine e la vasta possibilità di integrazione con le altre medicine sia orientali che occidentali, rendono l’Agopuntura di affascinante ed estrema attualità.
Il dialogo tra Oriente e Occidente potrà sviluppare una concreta crescita globale a disposizione di medici moderni con mentalità, cuore e strumenti idonei ad una azione socio-sanitaria efficace sia in campo preventivo che curativo.
L’ agopuntura, essendo una tecnica di ottimizzazione e regolazione ha un campo di intervento ad ampio respiro per il mantenimento ed il ripristino della salute.

Dott Massimo Bettin - Agopuntura

Possibilità di intervento con l'agopuntura

L’agopuntura essendo un tecnica che ha la potenzialità di riportare e /o mantenere in equilibrio la persona, è sopratutto una terapia preventiva.

Nel caso siano comparsi i sintomi, il campo di azione è molto ampio.

Quello in cui si ottengono i migliori risultati e spesso anche la risoluzione della sintomatologia, riguarda tutte le patologie funzionali.

Dolore: cervicalgia, cervicobrachialgia, sciatalgia, lombalgia, gonalgia, epicondolite,

sindrome del tunnel carpale, cefalee, nevralgie,

periartrite scapolomerale, artrosi , fibromialgia.

Herpes Zoster e Simplex

Insonnia – ansia – depressione lieve – stress

Vertigine e sindrome di menier

Allergia (dermatiti, riniti, asma)

Sinusite – gastrite – reflusso gastroesofageo – colite – disturbi billiari

Disturbi della tiroide ( iper e ipo tiroidismo)

Disturbi mestruali (irregolarità , amenorrea ipotalamica , dismenorrea , sindrome pre-mestruale)

Induzione al parto

Sindrome climaterica (menopausa)

Sindromi asteniche – spasmofilia

E’ di sostegno nelle malattie autoimmunitarie (sclerosi multipla, artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche, polimialgia reumatica, tiroidite di Hashimoto)

E per gli effetti colaterali di chemio e radioterapia

Nelle malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, ischemia miocardica cronica, ipertensione arteriosa, aritmie)

Nelle dipendenze (tabagismo, disturbo del comportamento alimentare, psicologiche)